OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è una figura professionale che ha il compito di assistere persone di diversa età che presentano difficoltà sociali, fisiche e psicologiche per garantirne lo stato di salute e l’equilibrio psico-emotivo.
- 140 giorni
- In presenza
- Formazione
- speedyforma.it
Prezzo del corso: €
Iscriviti subito!
l'intero importo, può essere saldato con comodo pagamento rateale.
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è una figura professionale che ha il compito di assistere persone di diversa età che presentano difficoltà sociali, fisiche e psicologiche per garantirne lo stato di salute e l’equilibrio psico-emotivo.
L’OSA supporta l’assistito nello svolgimento delle attività quotidiane, garantisce la sicurezza e la cura della persona e dell’ambiente in cui vive, ne promuove l’autonomia e la socializzazione.
Tra le principali mansioni vi sono: le cure igieniche e sanitarie di base, la pulizia dell’ambiente domestico, l’assistenza nelle attività di vita quotidiana, la collaborazione nella gestione dell’economia domestica e la promozione socio-educativa.
L’OSA può decidere in seguito di specializzarsi nell’assistenza rivolta all’infanzia, agli anziani, ai disabili, alle persone con problemi di dipendenza e alle persone provenienti da culture diverse per favorirne l’integrazione.
Sbocchi occupazionali
L’operatore svolge la propria professione nel domicilio dell’assistito o in servizi di tipo socio-assistenziale, residenziale, semiresidenziale, in collaborazione con figure professionali quali infermieri, psicologi e medici.
- Destinatari
- Persone in età lavorativa
- Giovani in cerca di primo impiego
- Disoccupati
Requisiti di accesso
1. Essere residenti o domiciliati in Sicilia
2. Possedere il titolo di studio minimo di accesso indicato nel Repertorio delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento
3. In caso di percorsi di aggiornamento o specializzazione, essere in possesso della qualifica di provenienza prevista
4. Attestazione di servizio del datore di lavoro o impresa propria, per coloro che si rivolgono ai percorsi formativi per occupati
5. In caso di cittadini non comunitari, possedere regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e, ad eccezione di quelli previsti ai punti 4 e 5, possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
Criteri di selezione
Colloqui informativi e motivazionali
Titolo conseguito
Operatore Socio Assistenziale – Qualifica Professionale (EQF 3) – ai sensi della Legge 845 del 1978 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Qualifica con validità legale a livello nazionale ed europeo.
Durata
140 giorni – 776 ore totali di cui 280 ore di stage
Materie di studio
- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro (12 ore competenza di BASE)
- Alfabetizzazione informatica (32 ore competenza di BASE)
- Lingua straniera (32 ore competenza di BASE)
- Elementi di primo soccorso e pronto intervento
- Elementi di igiene personale
- Elementi di patologia e farmacologia
- Elementi di geriatria
- Elementi di patologia dell’handicap
- Elementi di puericultura
- Prestazioni in ambito ospedaliero ed extraospedaliero
- Elementi di igiene ambientale a domicilio: pulizia della casa e cura della biancheria
- Elementi di economia domestica e di gestione del bilancio domestico
- Alimentazione, cucina, dieta ed igiene alimentare (anziani, disabili, bambini)
- Etica, deontologia professionale e rischi professionali
- Teoria e tecniche di relazione, comunicazione e socializzazione
- Tipologia di utenti
- Relazioni di aiuto e gruppi di lavoro. Funzioni, organizzazione e articolazione territoriale dei servizi
- Elementi di psicologia
- Stage
Materiale didattico
- kit didattico gratuito (libri, dispense, quaderni, materiale di cancelleria)
- kit di lavoro gratuito (divisa e materiale di laboratorio)
Frequenza obbligatoria
L’ammissione agli esami per il conseguimento della qualifica è subordinata alla frequenza di almeno il 70% delle ore totali.
Caratteristiche corso:
- 140 giorni
- Articolato
- In presenza
- Aperto a tutti
- Formazione
- speedyforma.it
- Palermo, Via Ernesto Basile 1/A
- Qualifica
Vuoi sapere di più sul corso OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE?
Contattaci tramite la nostra chat Whatsapp o compila il seguente form, sarai subito ricontattato dal nostro staff. Non perdere questa occasione!