PIZZAIOLO (addetto-a alla preparazione di pizze,focacce e prodotti affini della tradizione italiana)

Il pizzaiolo è un operatore specializzato nella produzione di pizze, focacce nelle sue varianti e prodotti affini.

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso

Prezzo del corso: €

Iscriviti subito!

l'intero importo, può essere saldato con comodo pagamento rateale.

0
Ore Teoria
0
Ore Pratica
0
Ore di Stage

PIZZAIOLO (addetto-a alla preparazione di pizze,focacce e prodotti affini della tradizione italiana)

Il pizzaiolo è un operatore specializzato nella produzione di pizze, focacce nelle sue varianti e prodotti affini. Opera sull’intero processo della lavorazione nel rispetto delle norme di igiene alimentarie, garantendo gli standard di qualità e gusto della tradizione italiana, attraverso l’utilizzo di tecnologie e attrezzature appropriate di settore. Dosa gli ingredienti per le varie tipologie di tecniche di Impasto. Esegue la spezzatura dell’impasto per ricavare i panetti di vari pesi e forme necessari. E’ a conoscenza dei tempi e temperature per la levitazione degli impasti e si avvale se necessario di idonee tecnologie. Prepara i condimenti necessari nel rispetto delle ricette. Sa dar forma ai prodotti di sua creazione attraverso la sua manualità o aiutato dall’ausilio delle tecnologie presenti. Sa gestire la fase finale di cottura in forni di diversa alimentazione (legna, gas, elettrico). Presiede anche attività di tipo gestionale che vanno dal ricevimento ed immagazzinamento della materia prima, alla conservazione dei semilavorati, alla predisposizione della postazione di lavoro, alla manutenzione ordinaria delle attrezzature nel rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sbocchi occupazionali
Il pizzaiolo svolge la propria attività lavorativa nel settore food, lavorando alle dipendenze o in una propria attività. Trova occupazione anche in aziende della grande distribuzione che realizzano prodotti da forno, in hotel e villaggi turistici.

Destinatari
Persone in età lavorativa
Giovani in cerca di primo impiego
Disoccupati

Requisiti di accesso

  1. Essere residenti o domiciliati in Sicilia
  2. Possedere il titolo di studio minimo di accesso indicato nel Repertorio delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento
  3. In caso di percorsi di aggiornamento o specializzazione, essere in possesso della qualifica di provenienza prevista
  4. Attestazione di servizio del datore di lavoro o impresa propria, per coloro che si rivolgono ai percorsi formativi per occupati
  5. In caso di cittadini non comunitari, possedere regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e, ad eccezione di quelli previsti ai punti 4 e 5, possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

Criteri di selezione
Colloqui informativi e motivazionali

Titolo conseguito
Pizzaiolo (ADDETTO-A ALLA PREPARAZIONE DI PIZZE, FOCACCE E PRODOTTI AFFINI DELLA TRADIZIONE ITALIANA) (EQF 3) – – ai sensi della Legge 845 del 1978 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Qualifica con validità legale a livello nazionale ed europeo.

Durata
115 giorni – 676 ore totali di cui 240 ore di stage

  • Materie di studio
  • Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro (12 ore competenza di BASE)
  • Alfabetizzazione informatica (32 ore competenza di BASE)
  • Lingua straniera (32 ore competenza di BASE)
  • Impasti diretti e indiretti
  • Impasti alternativi e alta idratazione
  • Impasti indiretti Biga, Polish, lievito madre
  • Spezzatura e formatura panetti
  • Farcitura pizze, focacce e prodotti affini
  • Tipologie di cottura di pizze, focacce e prodotti affini
  • Pizza in teglia e in pala
  • Pizza gourmet
  • Le attrezzature
  • Elementi di marketing ed organizzazione delle vendite
  • Procedure e tecniche di pulizia e riordino
  • HACCP
  • La gestione degli approvigionamenti
  • La relazione con il cliente
  • Stage

Materiale didattico
kit didattico gratuito (libri, dispense, quaderni, materiale di cancelleria)
kit di lavoro gratuito (divisa e materiale di laboratorio)

Numero partecipanti
15

Frequenza obbligatoria
L’ammissione agli esami è subordinata alla frequenza di almeno il 70% delle ore totali.

Riproduci video

Caratteristiche corso:

Potrebbe interessarti…

Vuoi sapere di più sul corso PIZZAIOLO (addetto-a alla preparazione di pizze,focacce e prodotti affini della tradizione italiana)?

Contattaci tramite la nostra chat Whatsapp o compila il seguente form, sarai subito ricontattato dal nostro staff. Non perdere questa occasione!

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di contatto

    Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

    Carrello
    Scroll to Top
    Torna su

    Vuoi sapere di più sul corso PIZZAIOLO (addetto-a alla preparazione di pizze,focacce e prodotti affini della tradizione italiana)?

    Contattaci tramite la nostra chat Whatsapp o compila il seguente form, sarai subito ricontattato dal nostro staff. Non perdere questa occasione!

      Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di contatto

      Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

      Altri corsi interessanti ti aspettano!